ALLATTAMENTO IN PUBBLICO Comunicato Stampa

Un nuovo comunicato stampa della CIANB rivolto alle Istituzioni ed alla società civile per una maggiore sensibilizzazione sull’allattamento in pubblico. COMUNICATO STAMPA CIANB ALLATTAMENTO IN PUBBLICO Il TAS stigmatizzi i comportamenti volti ad impedire l’allattamento in pubblico Al dott. Riccardo Davanzo, Presidente del Tavolo tecnico operativo interdisciplinare per la promozione dell’Allattamento al Seno (TAS) del Ministero della Salute alla dott.ssa Giulia Grillo, Ministra della Salute al dott. Luigi Di Maio, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali al dott. Marco […]

Continua a leggere

ALLATTAMENTO E SONNO DEL NEONATO (E DEI GENITORI)

Se qualcuno vi sta dicendo che “Recenti ricerche hanno dimostrato che i bambini svezzati presto dormono più a lungo”, potete rispondere leggendo e citando l’UNICEF qui Il documento presenta approfonditamente le criticità degli studi pubblicati, (compreso il fatto che la raccolta dei dati è stata effettuata tramite un breve questionario telefonico mensile su cui possono aver influito molte interferenze). Nel documento si ricorda che esiste un vasto corpus di prove sulle profonde implicazioni dell’allattamento esclusivo a sei mesi per la […]

Continua a leggere

LATTE NELLE SCUOLE Le attività educative non devono essere inquinate da messaggi commerciali

Un nuovo comunicato stampa della CIANB LATTE NELLE SCUOLE Le attività educative non devono essere inquinate da messaggi commerciali Al dott. Gian Marco Centinaio,Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (MIPAAF) E per conoscenza al dott. Marco Bussetti, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca alla dott.ssa Giulia Grillo, Ministra della Salute Al dott. Riccardo Davanzo, Presidente del Tavolo tecnico operativo interdisciplinare per la promozione dell’Allattamento al Seno (TAS) del Ministero della Salute A tutte le mamme, i media e le […]

Continua a leggere

Cibi industriali meglio di quelli naturali? Vietato disinformare

Segnaliamo il comunicato stampa dell’Associazione Culturale Pediatri Cibi industriali meglio di quelli naturali? Vietato disinformare I pediatri ACP si dissociano dalla campagna AIIPA per promuovere negli studi pediatrici gli alimenti industriali per la prima infanzia e invitano i colleghi medici a non aderire all’iniziativa. Gli alimenti in commercio sono già controllati per legge e la filiera del prodotto fresco è validata dai ministeri dell’Agricoltura e della Salute: i medici non si facciano portavoce dell’industria, creando confusione nei genitori. No al […]

Continua a leggere

Lettera aperta al Comune di Milano sul “pacco dono” per i nuovi nati

Fonte Segnaliamo la lettera aperta, a firma di: ACP (Associazione Culturale Pediatri), AICPAM (Associazione Italiana Consulenti Professionali in Allattamento Materno), CreAttivaMente Ostetriche, IBFAN Italia, La Leche League Italia, MAMI (Movimento Allattamento Materno Italiano), Il Melograno Centri Informazione Maternità e Nascita, MIPPE (Movimento Italiano Psicologia Perinatale)inviata al Comune di Milano in merito alla notizia che tutti i nuovi nati riceveranno un “pacco dono”, il cui contenuto è in fase di definizione ma che sarà determinato dall’intervento di sponsor privati. La preoccupazione […]

Continua a leggere

Per una medicina senza conflitto d’interesse

Segnaliamo la lettera che Un Pediatra Per Amico, bimestrale rivolto ai genitori, ha inviato al Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, a seguito della diffusione del nuovo opuscolo informativo sull’allattamento al seno attraverso varie riviste di settore. All’attenzione del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin Abbiamo letto con interesse l’opuscolo informativo del Ministero della Salute sull’allattamento, in grado di fornire in maniera più omogenea ed attuale consigli sotto forma di vademecum per le gestanti e le neomamme. Siamo particolarmente felici che il Ministero […]

Continua a leggere

Lettera Cianb ai tavoli anticorruzione

Ai Tavoli Tecnici Tematici Anticorruzione c/o AGENAS: • Profilo e ruolo del responsabile della prevenzione della corruzione in sanità; • Conflitto di interessi in sanità e codice di comportamento; • Nomine; • Acquisti in sanità; • Rotazione incarichi; • Rapporti contrattuali con il privato accreditato; • Ulteriori tavoli di lavoro su altri ambiti di approfondimento. La CIANB desidera esprimere il suo compiacimento nell’apprendere dell’insediamento presso il Ministero della Salute dei tavoli tecnici per la realizzazione del piano nazionale anticorruzione. Vorrebbe […]

Continua a leggere

Un autorevole gruppo di pediatri britannici chiede la rinuncia alle sponsorizzazioni dalle ditte di latte artificiale: a quando in Italia?

Segnaliamo un articolo di Ibfan Italia Un autorevole gruppo di pediatri britannici chiede la rinuncia alle sponsorizzazioni dalle ditte di latte artificiale: a quando in Italia?   Il Royal College of Pediatrics and Child Health (RCPCH) ha un nome altisonante, in omaggio ai reali di Gran Bretagna e al loro defunto impero. Ma si tratta in realtà di un’associazione di pediatri, come la nostrana Società Italiana di Pediatria (SIP). Come tutte le associazioni di pediatri, anche il RCPCH si occupa, […]

Continua a leggere

Lettera aperta a Massimiliano Rosolino

Segnaliamo la lettera aperta che AICPAM, CreAttivamente Ostetriche, IBFAN Italia, La Leche League Italia, Il Melograno, MAMI e MIPPE hanno scritto a seguito alle segnalazioni di numerose mamme dello spot pubblicitario di un latte di crescita di cui il campione di nuoto è testimonial Lettera aperta a Massimiliano Rosolino 7 marzo 2016. Gent.mo, le scriviamo in merito alla pubblicità televisiva di un latte di crescita del quale lei è testimonial; vorremmo esprimerle preoccupazione per il messaggio che lo spot veicola […]

Continua a leggere

Lettera al Ministro della Salute sul tavolo per la corretta alimentazione dei bambini fino a 3 anni

Scarica la lettera in formato pdf All’attenzione di On. Beatrice Lorenzin Ministro della Salute E per conoscenza: Dr. Giuseppe Ruocco Direttore Generale della Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione 21 ottobre 2015 Il 26 marzo 2015 è stato attivato, presso il Ministero della Salute, il Tavolo di lavoro per la corretta alimentazione dei bambini fino a 3 anni. La Coalizione Italiana per l’Alimentazione del Neonato e del Bambino (CIANB) apprezza l’iniziativa, perché riconosce l’importanza […]

Continua a leggere
1 2 3